Intervista a Chiara Priulla: alla scoperta di una famiglia che ha fatto la storia della stampa in Sicilia.
Intervista a Chiara Priulla sulla sua esperienza imprenditoriale e sulla storia della sua famiglia e dei 160 anni di attività a Palermo.
Intervista a Chiara Priulla sulla sua esperienza imprenditoriale e sulla storia della sua famiglia e dei 160 anni di attività a Palermo.
Qual è la differenza tra flyer, brochure e volantini? E qual è il loro scenario di utilizzo ideale? Scopriamolo insieme in questa breve guida operativa.
Ogni anno ha il suo colore, un simbolo che riflette il clima, le emozioni e le tendenze del momento. E il 2025? Scopriamolo insieme
Stai partendo per la fiera del tuo settore pieno di speranze e buoni propositi per il tuo business? Frena! Sei sicuro di aver già messo in valigia tutto ciò di cui hai bisogno per presentare la tua azienda in maniera efficace?
Stai partendo per la fiera del tuo settore pieno di speranze e buoni propositi per il tuo business? Frena! Sei sicuro di aver già messo in valigia tutto ciò di cui hai bisogno per presentare la tua azienda in maniera efficace?
Sia nell’editoria, che nel mondo della stampa commerciale, l’attenzione nella scelta dello stile e della qualità del supporto ha assunto negli anni un ruolo fondamentale nella percezione della qualità del brand.
Una adeguata presentazione è determinante per le aziende e può comportare nei fatti un sensibile aumento del fatturato.
Il calendario rimane ancora una cara abitudine nell’immaginario e nel quotidiano di ognuno di noi.
Il libro d’arte si è evoluto nel corso degli anni tenendo fede ad una tradizione che lo ha sempre considerato come oggetto da collezione ed usufruendo delle innovazioni tecnologiche che hanno consentito progettazioni e soluzioni inedite.
Etichettatura ambientale: La guida per realizzare un’etichetta conforme ai riferimenti normativi esistenti per tutti i vostri packaging in carta e cartone.
L’articolo di Cronache di Gusto dedicato alla nostra azienda
stampa e fotografia, quel sottile legame che unisce le creazioni artistiche alle pubblicazioni che le rendono parte della cultura comune e che diventano esse stesse oggetti da collezione.